
Massimo Baldacci
Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dirige il Centro Studi di Teorie dell’Educazione G.M. Bertin e la rivista Pedagogia più…
Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dirige il Centro Studi di Teorie dell’Educazione G.M. Bertin e la rivista Pedagogia più…
È stata professoressa ordinaria di Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all’Università Statale di Milano, e ha insegnato in molte università italiane e straniere. Tra i…
Filosofo e giornalista, ha fondato e dirige MicroMega. Collabora con diverse testate giornalistiche italiane e internazionali tra le quali Il Fatto quotidiano, El Pais e Gazeta Wyborcza. Animatore…
Professore Senior di Neurologia all’Università di Medicina e Chirurgia, è stato Direttore della Clinica Neurologica del Dipartimento di Neuroscienze di Modena e Presidente della Facoltà di Medicina dell’Università…
Collaboratrice senior e già professoressa ordinaria di Filosofia della persona all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha insegnato Filosofia moderna e contemporanea all’Università di Ginevra e dal 2009…
Scrittrice e attivista, è laureata in Biologia, in Mediazione Linguistica e Sociologia. Figlia di immigrati giordano-palestinesi, è una dei fondatori dell’associazione GMI (Giovani Musulmani d’Italia), dove ha ricoperto…
Genetista e scrittore, è professore di Genetica all’Università di Ferrara: il suo ambito di ricerca è lo studio della biodiversità umana nelle popolazioni moderne e antiche. Ha lavorato…
Medico e psicoanalista dell’Associazione Italiana di Psicoanalisi e dell’International Psycho-Analitical Association, ha pubblicato estesamente in Italia e all’estero. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Stress ed equivoci (con…
Professore emerito di Antropologia culturale all’Università di Torino, è socio dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia dei Lincei. Negli anni ha condotto ricerche sul campo tra i…