La scimmia nuda. Natura (è) cultura
Reggio EMilia
10-13 giugno 2021
La nostra “natura” è quella di essere animali culturali, scarsamente determinati dagli istinti. Contrapporre natura e cultura, naturale e artificiale, è dunque insensato. Tutto ciò che l’essere umano produce – nel bene e nel male – è frutto della sua “natura” di Homo sapiens. E cultura significa libertà. Essere animali culturali significa essere (almeno in potenza) soggetti autonomi, non determinati dagli istinti ma neanche da quella sorta di “seconda natura” che a volte ci cuciamo addosso: l’imprinting culturale e tradizionale del contesto in cui ci capita di nascere.
La scimmia nuda quale noi siamo, armata solo del proprio intelletto, si trova di fronte ai problemi del nostro tempo: i cambiamenti climatici, la gestione del fine vita, le società complesse, le crescenti diseguaglianze, i diritti civili, le pandemie. Senza un dio a cui delegare responsabilità e da cui pretendere salvezze, sta a noi uscire dallo stato di minorità e assumerci la responsabilità delle nostre scelte. Una sfida importante. Una sfida entusiasmante.
il festival
Le Giornate della laicità sono il primo festival italiano dedicato alla laicità, al pensiero critico e ai diritti civili e di cittadinanza. Dal 2010 si svolge ogni anno a Reggio Emilia, tra aprile e maggio, ed è promosso dall’associazione Iniziativa Laica in collaborazione con Arci Reggio Emilia.