Michela Milano

Professoressa ordinaria di Intelligenza Artificiale presso l’Università di Bologna e direttrice del centro interdipartimentale su Human-Centered Artificial Intelligence. È stata vicepresidente della European Association of Artificial Intelligence (EurAI) e consigliere esecutivo dell’Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). È Editor in Chief del Constraints Journal e membro dell’Editorial Board di ACM Computing Surveys per l’area di Artificial Intelligence. È autrice di oltre 170 articoli su conferenze e riviste internazionali peer reviewed. Partecipa alle principali iniziative strategiche Europee sull’Intelligenza Artificiale, e fa parte della delegazione nazionale di esperti per il Cluster 4 di Horizon Europe. Ha coordinato numerosi progetti europei, italiani e regionali ed è responsabile delle collaborazioni per l’Università con le industrie.

Domenica 13 giugno 2021, ore 18.30
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FRA POTENZIALITÀ E RISCHI. UNO SGUARDO LAICO
L’intelligenza artificiale condiziona sempre di più le nostre vite. Ma di cosa parliamo esattamente quando parliamo di IA? In che cosa potrà darci davvero una mano e a quali rischi ci espone? A chi spetta il controllo? Sul tema ci si divide spesso fra apocalittici e integrati. Quello che serve invece è uno sguardo laico.