Incontro con Telmo Pievani
Per la prima volta nella storia dell’umanità l’attivismo politico può contare su un alleato inaspettato: la scienza. Il contrasto al cambiamento climatico infatti affonda le sue radici non in astratte ideologie ma in concretissimi dati e numeri messi insieme dai ricercatori di tutto il mondo. Mentre la politica perde tempo cercando improbabili equilibrismi fra transizione ecologica e interessi economici di cortissimo respiro, la biodiversità diminuisce, gli eventi meteorologici estremi aumentano, il cambiamento climatico galoppa e con esso le diseguaglianze e le ingiustizie.
Nell’ambito di “Finalmente Domenica”, in collaborazione con I teatri di Reggio Emilia
Domenica 1 dicembre 2024, ore 11
Ridotto del Teatro Valli (Piazza Martiri del VII Luglio 7 – Reggio Emilia)
Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, è ordinario di Filosofia delle Scienze biologiche al Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. Dal 2024 è visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York. Socio di importanti società e accademie scientifiche italiane, è direttore del portale Pikaia e co-direttore scientifico della collana “Scienza e Idee” di Raffaello Cortina Editore. È autore di numerosi saggi e romanzi, tra gli ultimi: Il giro del mondo nell’Antropocene (Cortina, 2022; con M. Varotto e mappe di F. Ferrarese); La natura è più grande di noi (Solferino, 2022); Viaggio nell’Italia dell’Antropocene (Aboca Edizioni, 2021, con M. Varotto e mappe di F. Ferrarese); Serendipità. L’inatteso nella scienza (Cortina, 2021); Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà (Cortina, 2020), La Terra dopo di noi (Contrasto, 2019; con foto di F. Lanting), Imperfezione. Una storia naturale (Cortina, 2019), Homo sapiens e altre catastrofi (Meltemi, 2018). Autore di libri anche per bambini sull’evoluzione, insieme alla Banda Osiris e a Federico Taddia è autore e attore di progetti teatrali e musicali a tema scientifico, come Il maschio inutile (2015) e AquaDueO (2018). Nel 2019, con il collettivo musicale Deproducers ha realizzato per Airc lo spettacolo DNA. Per la RAI collabora alle trasmissioni “Wikiradio” (Radio3) e “Kilimangiaro” (RAI3). Nel 2021 e 2022 ha condotto 20 puntate della trasmissione “Storie della scienza” e 6 puntate de “Le nostre domande” per RAI Scuola. Nel 2021 ha scritto e condotto, insieme a Marco Paolini, la trasmissione “La Fabbrica del Mondo” (RAI3). Nel 2022 ha vinto il Premio Chatwin per la letteratura di e sul viaggio. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri.